ANIMAZIONE EDUCATIVA PRESSO STRUTTURE PER ANZIANI
L’educatore incaricato di svolgere il servizio inizialmente prende visione della documentazione relativa agli ospiti inseriti in struttura, si confronta con il coordinatore del servizio e l’equipe multiprofessionale al fine di acquisire tutte le informazioni necessarie e dà il via a un periodo di osservazione e conoscenza degli ospiti al fine di individuarne i bisogni e definire gli obiettivi dell’ intervento di animazione. L’educatore programma annualmente il calendario delle attività di gruppo o individuali, volte a rispondere ai bisogni specifici degli ospiti (e aderente al pai). Nella programmazione delle diverse attività l’educatore collaborare con il coordinatore del servizio, l’equipe multiprofessionale, le associazioni, gli enti territoriali e i famigliari degli ospiti.
Con cadenza annuale è previsto un incontro tra il coordinatore del servizio, il legale rappresentante della cooperativa/coordinatore del servizio per anziani e l’educatore responsabile del progetto al fine di valutare l’intervento educativo/animativo il ben-essere psico-fisico dell’anziano. |
|
 |