COOPERATIVA CARACOL |
 |
COOP. SOC. CARACOL a r.l.
C.so Statuto7 12084 MONDOVI’ (CN)
tel: 0174/339245
mail: caracol.coop@alice.it
caracolufficio@alice.it
www.caracolcoop.com
UN PO' DI STORIA
La Società Cooperativa Sociale a r.l. “CARACOL” si costituisce nel settembre 2006 a Mondovì. E' un'impresa no-profit collocata nel movimento della cooperazione sociale in integrazione con altre aziende del settore, cooperative sociali, volontariato, associazionismo organizzato, istituzioni pubbliche. I soci fondatori sono un gruppo di liberi professionisti e operatori sociali residenti nella Provincia di Cuneo che si sono incontrati con l’intento di condividere temi importanti legati alle modalità ed opportunità di lavoro e intervento su questo territorio, condividendo questioni, elaborando analisi di bisogni della popolazione e progettando percorsi. Caracol è profondamente impegnata nel sostenere azioni di sviluppo sociale, culturale, economico e abitativo del territorio, rafforzando negli abitanti e nelle Istituzioni l’identità, il senso di appartenenza, la consapevolezza dei diritti e le relazioni fiduciarie, sempre proponendo metodologie partecipative.
ATTIVITÀ
CONSULENZE |
Committenza |
Progetto |
C.S.S.M. Consorzio per i servizi socio-assistenziali del Monregalese |
VALUTAZIONE del Progetto Rompiamo le Fila e consulenza per la riprogettazione locale. |
2. C.S.S.M. Consorzio per i servizi socio-assistenziali del Monregalese |
PROGETTAZIONE:
sostegno per le attività di progettazione a favore dei Comuni coinvolti nel Progetto Rompiamo le Fila |
3. Associazione Mente in Pace – Gruppo Fuori per Caso |
PROGETTAZIONE (2007/2009) |
4. Associazione Sette armonie Mondovì |
PROGETTAZIONE:
“SOSTENIBILITA’ NELLE ALPI” - ecovillaggio sostenibile in fascia pedemontana Alpi Liguri |
5. Rete Provinciale diTeatro Sociale
Compagnia Teatro Melarancio, Associazione Thees
Associazione Voci Erranti, Associazione Mente in Pace |
COORDINAMENTO e Partner |
6. Rete Regionale di Teatro Sociale e disabilità.
Operatori e Servizi del territorio Regionale che si occupano di disabilità |
COORDINAMENTO e Partner |
8. Ministero del Lavoro del Brasile |
Coordinamento del Progetto di Certificazione Professionale Nazionale |
9. l’Università Estadual de Campinas – San Paolo – Brasile, |
CONSULENZA E FORMAZIONE |
FORMAZIONE |
Centro formazione Professionale – CFP- Ceva Mondovì - Corso “Alfabetizzazione per Badanti straniere “ |
Centro formazione Professionale – CFP- Ceva Mondovì - Formazione per operatrici Asili nido - |
Liceo Scientifico tecnologico – Cigna – Mondovì- Corso “la motivazione allo Studio” Percorso per insegnanti e alunni |
Liceo Scientifico tecnologico –Cigna - Mondovì –Corso “prevenzione alle dipendenze” Percorso rivolto agli alunni Liceo Scientifico tecnologico –Cigna - Mondovì –“ Percorsi di Peer Education” Corso per insegnanti e alunni |
Istituto comprensivo di Dogliani - Laboratori di educazione socio- affettiva - Percorsi formativi rivolti agli alunni della scuola elementare e media- |
Corso per operatori socio-sanitari - Iniziativa propria in collaborazione con Italian Medical Reserch – IMR – Benevento
“Progetto persona” la relazione con sé, con gli altri e con l’ulteriorità
abilitazione presso il Ministero della Salute (numero PROVIDER: 9929; numero REFERENTE: 10992). |
Corso per operatori socio-sanitari- Seminario formativ- “L’accompagnamento alla morte”per operatori socio-sanitari” |
Corso per operatori socio-sanitari e insegnanti- SESSIONi APERTE per insegnanti e operatori socio- sanitari e socio-educativi :
“La maschera professionale “ Laboratorio di psico-sociodramma con le maschere” ottobre 2006
“Le life-skills”, come implementare le abilità sociali, utili per insegnanti ed educatori attraverso i metodi attivi |
Corso per dirigenti e coordinatori deprogetto europeo Yepp - Compagnia di San Paolo Torino. SEMINARIO FORMATIVO:Gli interventi sociali a favore dei giovani nei piccoli comuni. |
9. Corso per volontari del servizio civile internazionale- Diocesi – Caritas Mondovì- CORSO DI FORMAZIONE:”lingua e cultura locale (Brasile)e interventi di sviluppo di comunità in contesti internazionali. |
10. Equal- Progetto Obiettivo Persona - in collaborazione con ConfCooperative,Consorzio Il Mosaico, Consorzio Nuovi Orizzonti.- Piani di Animazione Territoriale
Formazione degli operatori, Sperimentazione della metodologia,Definizione di un Modello, Promozione/sensibilizzazione/diffusione/trasferibilità dei risultati, Monitoraggio e valutazione |
INTERVENTI DI SVILUPPO DI COMUNITA’ |
Progetto :“IL GABBIANO JONATHAN ”
Intervento finanziato con fondi L.45 – fondi per la lotta e la prevenzione delle sostanze stupefacenti- Provincia di Cuneo |
Progetto : ENERGIE RINNOVABILI E TUTELA DELL'AMBIENTE
Programma di intervento volto a creare condizioni di competitività del territorio in un'ottica di sostenibilità ambientale e di uso razionale dell'energia. |
Progetto : Giovani e Comunità
Intervento a favore della comunità locale, dei minori e della scuola. |
Progetto “Oltre il giardino”
Intervento a favore della “Cittadinanza attiva e Comunità” |
Progetto “Nuove stagioni”
Intervento a favore della cittadinanza attiva degli anziani |
Progetto “Saggia-mente”
Intervento a favore del volontariato degli anziani e del patrimonio culturale |
Punto Gioco “GiroGiroTondo”
Servizio autogestito per famiglie con bimbi 0/5 anni |
Progetto YEPP, Youth
Empowerment Partnership Programme,
Progetto Europeo avviato nel 2001 da un gruppo di fondazioni europee e statunitensi,
NEF (Network of European Foundations for Innovative Cooperation)e dall’OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico). |
Progetto Khorakhanè
Area minori: azioni di promozione e sensibilizzazione dell’affidamento familiare |
|
|
 |